Rivoluzione su imposta di registro e altri tributi. Chi guadagna e chi no Comprare un appartamento, il sogno nel cassetto di tanti italiani, da gennaio potrebbe diventare meno costoso in alcuni casi ma più caro in altri. Sono le novità introdotte di recente e che pertanto è sempre bene conoscere per tempo.. Imposte rimodulate Prima... Continue Reading →
Iva, inevitabile l’aumento da martedì
A meno di sorprese dell'ultima ora, martedì 1 ottobre l'aliquota Iva del 21% salirà a quota 22%. I venti di crisi hanno risucchiato il decreto legge preparato dal ministero dell'Economia per posticipare di altri tre mesi (a fine anno) il balzello fiscale sui consumi già più volte rinviato. Il testo non è stato infatti esaminato... Continue Reading →
Segnali di risveglio dell’immobiliare: rallenta il calo delle compravendite
"Decelera il trend negativo del mercato immobiliare italiano nel secondo trimestre dell'anno". È uno dei dati contenuti nella nota trimestrale dell'Omi (Osservatorio mercato immobiliare) relativa al periodo aprile-giugno 2013, che disegna la mappa delle cessioni immobiliari nel nostro paese, tratteggiando perdite più contenute al nord della penisola, con Milano in testa tra le grandi città... Continue Reading →
Edilizia sostenibile: la nuova frontiera per il mercato immobiliare
"L'edilizia sostenibile è la risposta concreta all'attuale mercato immobiliare". Ha così dichiarato Antonio Stragapede, architetto e consulente Centro di Fisica Edile (CFE), in occasione della mostra-convegno "FutureNow 013 - il futuro delle costruzioni" (www.futurenowevents.it) che, organizzato dal CFE Centro di Fisica Edile di Gravina in Puglia, si è svolta oggi a Foggia presso il palazzo... Continue Reading →
Immobiliare, riparte il settore uffici, industriale e retail
Gli investimenti in Italia nei settori uffici, retail e industriale nel primo semestre 2013 hanno registrato un incremento del 54%, se comparati allo stesso periodo dell'anno precedente. Secondo i dati di Cushman & Wakefield, il volume totale degli investimenti ha raggiunto 760 milioni di euro, rispetto ai 495 milioni registrati nello stesso periodo del 2012.... Continue Reading →
Con la rendita immobiliare non si fa business in Sicilia
I dati del rapporto "Gli immobili in Italia 2012" a cura del Dipartimento Finanze, ministero Economia. Nell'Isola il valore complessivo del patrimonio residenziale è di 353,6mld di euro. Avere un tetto sulla testa è una necessità basilare per ogni essere umano. Quanto poi sia esteso questo tetto, quanto valga e quanto costi mantenerlo è cosa... Continue Reading →
Secondo Istat i prezzi delle abitazioni continuano a calare
Tratto da Tecnoborsa Nel I trimestre 2013, secondo le stime preliminari dell'Istat, l'indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie sia per fini abitativi sia per investimento registra una diminuzione dell'1,2% rispetto al trimestre precedente e del 5,7% nei confronti dello stesso periodo del 2012. Il calo congiunturale del I trimestre, sebbene di ampiezza... Continue Reading →
Il catasto e la riforma
Tratto da Immobiliare.it La questione è certamente aperta da lungo tempo ed anche dalla sua soluzione dipendono temi di centrale importanza per l'economia del Paese e per quella di tutti noi, stiamo parlando della riforma del Catasto che sembra ormai avere intrapreso l'iter per l'approvazione presentata da Daniele Capezzone, responsabile della Commissione, che ha portato... Continue Reading →
Mercato immobiliare, l’ora della svolta
Tratto da Repubblica Anche se negli anni 2000 in Italia non vi è stata una bolla immobiliare vera e propria, il settore delle costruzioni rischia non solo di condizionare la ripresa ma anche di rappresentare uno dei maggiori fattori di rischio in prospettiva. Il settore è in recessione dal 2008 e ha perso un quarto... Continue Reading →
Immobili pubblici: il piano per venderli e per abbattere il debito
Tratto da Panorama Si fa strada nel mondo politico l'idea di una maxi-dismissione del "mattone di stato". Le risorse ci sono, ma non mancano gli ostacoli. Un piano molto articolato, che ha obiettivo ambizioso: raccogliere più di 200 miliardi di euro da utilizzare per la riduzione del debito pubblico. Sono queste, in sintesi le caratteristiche... Continue Reading →
Immobiliare: nuovi sconti per chi ristruttura casa
Tratto da Wall Street Italia Le novità dal fronte fiscale per chi vuole ristrutturare la propria abitazione e cambiare anche mobili. Da oggi il nuovo bonus. Attenzione alle scadenze degli sgravi. Chi ne ha diritto e quali interventi sono ammessi. Scatta oggi il nuovo bonus ristrutturazioni, concepito per far riprendere i consumi. Meno tasse da... Continue Reading →
Pignoramento immobiliare, cosa cambia con il decreto “del fare”
Tratto da Investire Oggi Stop pignoramento prima casa se costituisce l'unico bene immobile del debitore, tranne che non sia di lusso. Ecco cosa cambia con il decreto "del fare". È stato recentemente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.144 del 21-6-2013 - Suppl. Ordinario n. 50 il Decreto legge 21 giugno 2013 n. 69, recante... Continue Reading →
In agenzia immobiliare si attendono chiarimenti sugli obblighi per i collaboratori
Tratto da Casa24 Ora dovrà prendere posizione il ministero del Lavoro, chiamato in causa dalle associazioni di categoria che rappresentano gli agenti immobiliari a definire il rapporto di collaborazione all'interno dell'agenzia: i professionisti, abilitati o no, che lavorano per conto di un'impresa di mediazione devono pagare i contributi all'ente di previdenza ed essere contrattualizzati? Sulla... Continue Reading →
Economia/Mercato immobiliare: da Eire i numeri della crisi
Tratto da Assesempione Milano - Dalla rassegna Eire, Expo Italia Real Estate, sono emerse cifre che sintetizzano la crisi: costruzioni, -30% in sei anni (2008-2013), il dato peggiore da quarant'anni, completato dal -54% del settore residenziale; occupazione, -360.000 addetti, cui si aggiungono i 550.000 dell'indotto; compravendite, 440.000 nel 2012, la metà rispetto al 2008; prezzi,... Continue Reading →
Enel vende 3mila immobili per un valore di 200 milioni
Tratto da Casa24 Diventa operativa la campagna di dismissioni immobiliari avviata da Enel, per cedere sul mercato circa 3mila edifici in tutta Italia. Sui principali quotidiani del 30 maggio, il gruppo ha annunciato con una pagina a pagamento il via alle vendite, rimandando a tutti i dettagli operativi e descrittivi sul sito http://www.dismissioneimmobili.it. Casa24 Plus... Continue Reading →