Marketing immobiliare. La quasi totalità delle agenzie e delle imprese del settore si affidano all’online per proporre immobili e servizi sul mercato. Per i professionisti immobiliari, infatti, è ormai indispensabile adottare una comunicazione e una strategia efficaci, perché non sempre la semplice presenza online assicura buoni risultati.
L’andamento del mercato immobiliare nel II trimestre 2022: ecco le statistiche OMI
L’andamento del mercato immobiliare nel II trimestre 2022 segue il trend dei mesi precedenti: l’OMI conferma l’aumento delle compravendite residenziali rispetto allo stesso periodo del 2021.
Star MLS, il campionato dell’immobiliare
Star MLS, il campionato dell’immobiliare entra nel vivo. La competizione per le agenzie immobiliari che meglio utilizzano MLS Agent RE è ripartita lo scorso lunedì, 19 settembre 2022, più competitiva e avvincente che mai. Il principio della competizione è uno solo: più si utilizza la piattaforma MLS, più Star MLS premia! LA COMPETIZIONE DEGLI AGENTI IMMOBILIARI... Continue Reading →
I prezzi delle case sono in aumento, ma gli italiani non rinunciano all’acquisto
I prezzi delle case sono in aumento, ma per gli italiani la casa è e sarà sempre “Il Bene” per eccellenza. Assolutamente irrinunciabile. Nel corso di questi mesi dell’anno si sta confermando il trend di crescita dei prezzi delle case iniziato nel 2019 che sta contribuendo notevolmente ad incrementare il fatturato dell’intero comparto. Secondo quanto... Continue Reading →
All’aumento della domanda abitativa, il mercato immobiliare risponde con un’impennata dei prezzi delle case
Il comparto immobiliare italiano sta bene ma rincara: l’aumento della domanda abitativa porta con sé un’impennata dei prezzi delle case. Lo dicono l’Istat e Nomisma. Il primo rileva come nel 1° trimestre del 2022 i prezzi delle case siano aumentati del 4,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre la seconda sostiene che questo sarà il trend dei prossimi 3 anni.
Due o più mediatori in una compravendita: come viene pagato l’agente immobiliare?
La provvigione degli agenti immobiliari: quando ci sono più agenti immobiliari in una compravendita, a chi spetta? Avranno diritto a dividersi la provvigione solo gli agenti che hanno effettivamente dato un contributo concreto alla conclusione dell’affare.
FRIMM tra tecnologia e sostenibilità
FRIMM punta su una tecnologia sempre più green e sostenibile alimentata da energia idroelettrica 100% carbon free al fine di ridurre il proprio impatto ambientale e, dal 2018, contribuisce al risparmio di 60.106,41 t di emissioni di CO2 all’anno.
FRIMM insieme agli agenti immobiliari per raggiungere il successo. I risultati della prima metà del 2022
Il 2022 arriva al primo giro di boa e, come da tradizione, FRIMM tira le somme sulle attività introdotte in questo periodo. Nuovi agenti immobiliari che entrano a far parte del Gruppo, tanta pubblicità sui quotidiani unita a una forte visibilità su Google per le agenzie, decine di migliaia di immobili e clienti anagrafati nel... Continue Reading →
Pos obbligatorio per gli agenti immobiliari
È successo, infine. Il Pos, il dispositivo che tutti utilizziamo per effettuare pagamenti con carta di credito, debito e prepagata attraverso la lettura di un chip è obbligatorio per tutti gli esercenti e professionisti, anche quelli del settore immobiliare. È quindi importante che, chi ancora non lo ha fatto, provveda a dotare la propria attività... Continue Reading →
Decreto Semplificazioni: le novità per il mattone
Semplificare il mercato immobiliare. Sembra una missione (quasi) impossibile ma, tra nuove tecnologie e aggiornamenti legali, anche l’Italia sta lavorando in questa direzione con il Decreto Semplificazioni.
La centralità del cliente nel Metodo FRIMM: il video esclusivo per gli agenti immobiliari
Ogni agente immobiliare FRIMM costruisce tutta la sua attività sulla customer centricity ovvero sulla centralità assoluta del cliente per il proprio business. L’unico modo per lavorare in questo senso è farlo con Metodo. E poi essere preparato su tutti gli aspetti e tutte le fasi della compravendita, ma soprattutto capire cosa è davvero importante per quel dato cliente, in quel dato momento. Solo così il cliente sarà in grado di percepire il valore del lavoro dell’agente immobiliare e, nello specifico, il valore di ogni agente immobiliare FRIMM.
Valutazioni immobiliari: la differenza tra superficie calpestabile e commerciale
Quando ci imbattiamo in una casa che ci piacerebbe acquistare, la prima informazione che vogliamo è il suo prezzo e, in seconda battuta, desideriamo conoscerne la grandezza, ovvero a quanti metri quadri ammonta la sua superficie. Quello che spesso non consideriamo è che non soltanto le due cose – prezzo e grandezza – sono strettamente collegate ma anche che... Continue Reading →
L’agente immobiliare: guadagno e prospettive. L’agente FRIMM
Come definire l’agente immobiliare? L’agente immobiliare è un mediatore che cerca di conciliare gli interessi di chi vuol vendere un immobile, e del compratore, ma anche di chi vuole dare casa in affitto, e dell’inquilino. La figura dell’agente immobiliare però non sempre viene concepita nel giusto modo, innescando sentimenti di diffidenza nelle persone, supportati dalla consapevolezza che l’agente intascherà una commissione sulla compravendita o sulla locazione. A volte si pensa che per l’agente immobiliare sia importante solo che la trattativa vada a buon fine. Ma non è così. Un agente immobiliare che non è imparziale e che non cura gli interessi dell’acquirente e del venditore ottiene ben presto una cattiva reputazione, perdendo la sua clientela.
FRIMM per un futuro più sostenibile
Investire risorse nell’edilizia per un futuro più sostenibile, al fine di realizzare immobili rispettosi dell’ambiente e più efficienti dal punto di vista energetico: è questo il futuro. Senza se e senza ma. È il motivo per cui ormai non ci stupiamo quando nel settore del real estate si fanno riferimenti continui alla sostenibilità, all’efficientamento energetico... Continue Reading →
MLS: tutti ne parlano, ma non tutti gli agenti immobiliari lo utilizzano. Perché è fondamentale iniziare a usarlo e quali sono i vantaggi per chi compra e vende casa?
Vuoi scoprire subito come gestire al meglio i tuoi incarichi di vendita e locazione in MLS? Guarda il webinar speciale che MLS Agent RE ha offerto tutti gli agenti immobiliari lo scorso 21 aprile! Clicca qui per vederlo MLS sì o MLS no? Questo è il dilemma. Nel mercato del mattone è ormai un parere... Continue Reading →