Frimm, Barbato ai REA di Milano: “Crisi questione finanziaria, non del mattone”

"L'MLS è uno strumento eccellente e competitivo, ma solo se la mentalità dell'agente immobiliare che lo utilizza è aperta al cambiamento e lungimirante: questo è il vero segreto per avere successo nelle compravendite in collaborazione. Con MLS REplat siamo oggi a circa il 15% di quota mercato nelle principali città italiane, e chi lavora quotidianamente... Continue Reading →

Ecco gli ultimi sviluppi sull’APE

In attesa di capire cosa succederà vi diamo alcuni aggiornamenti L'attestato energetico preoccupa i notai L'imbarazzo è forte anche se, con lo stile che caratterizza la loro professione, i notai non lo danno troppo a vedere. La sanzione della nullità dell'atto di compravendita quando non viene allegato l'Ape (attestato di prestazione energetica) è considerata troppo... Continue Reading →

Secondo Istat i prezzi delle abitazioni continuano a calare

Tratto da Tecnoborsa Nel I trimestre 2013, secondo le stime preliminari dell'Istat, l'indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie sia per fini abitativi sia per investimento registra una diminuzione dell'1,2% rispetto al trimestre precedente e del 5,7% nei confronti dello stesso periodo del 2012. Il calo congiunturale del I trimestre, sebbene di ampiezza... Continue Reading →

Economia/Mercato immobiliare: da Eire i numeri della crisi

Tratto da Assesempione Milano - Dalla rassegna Eire, Expo Italia Real Estate, sono emerse cifre che sintetizzano la crisi: costruzioni, -30% in sei anni (2008-2013), il dato peggiore da quarant'anni, completato dal -54% del settore residenziale; occupazione, -360.000 addetti, cui si aggiungono i 550.000 dell'indotto; compravendite, 440.000 nel 2012, la metà rispetto al 2008; prezzi,... Continue Reading →

Il social housing secondo il Movimento 5 stelle

Tratto da Monitor Immobiliare Dal blog di Beppe Grillo la proposta di edilizia sociale trasmessa al gruppo parlamentare del Movimento 5 Stelle: "Negli ultimi sei anni le compravendite immobiliari sono dimezzate (fonte Confedilizia), nel 2012 i mutui ipotecari per acquisti di immobili sono calati del 42%. Molti cittadini non riescono più a pagare i mutui.... Continue Reading →

Mutui, rallenta il calo della domanda ma il mercato immobiliare torna ai livelli degli anni ’80

Tratto da il Sole24Ore Continua l'attenuazione della contrazione del numero di domande di mutui residenziali da parte delle famiglie italiane, con un complessivo calo dell'11% nel primo trimestre 2013 rispetto al corrispondente periodo del 2012, quando il crollo era già evidente (-42% nei dodici mesi del 2012 rispetto al 2011). È quanto emerge da Bussola... Continue Reading →

Mutui in caduta libera,-39,5% primi 9 mesi 2012

Tratto da Ansa.it Roma - Mutui in caduta libera nei primi nove mesi del 2012. Le concessioni di ipoteche immobiliari a garanzia di mutui, finanziamenti ed altre obbligazioni verso banche e soggetti diversi dalle banche registrano una perdita annua del 39,5%. Il calo è perticolarmente accentuato nelle isole (-50,6%) e al Sud (-42,8%). Lo rileva... Continue Reading →

La crisi non è solo colpa delle tasse

Tratto da il Sole24Ore Freno per le locazioni turistiche o aggravio per le imprese soffocate dall'invenduto, in tanti additano il prelievo fiscale come uno dei principali colpevoli della crisi del mattone. Fatto sta che l'introduzione dell'Imu non sembra la causa diretta del crollo delle compravendite: gravosa quanto sperequata, l'imposta sugli immobili nel 2012 ha sicuramente... Continue Reading →

Crisi economica: è il mercato immobiliare la causa?

Tratto da Trend Online Dal 2008 l'Occidente è entrato in una crisi finanziaria senza precedenti, che si manifesta con modalità differenti. Prima c'è stata la crisi dei mutui subprime americani, poi il crollo della finanza e quindi gli scricchiolii orrendi delle finanze pubbliche. Grecia, Cipro, Spagna, Italia sono a rischio default e questo pesa moltissimo.... Continue Reading →

Codici: attenzione a proposte immobiliari troppo allettanti

Tratto da Help Consumatori Il raggiro corre online e non risparmia il mercato immobiliare. È la denuncia del Codici che sta ricevendo molte segnalazioni da parte di consumatori che lamentano di essersi trovati, loro malgrado, vittime di truffatori online. Diverse le tecniche del raggiro accomunate dal silenzio del venditore (o presunto tale) dopo il versamento... Continue Reading →

Federimmobiliare: da operatori timido ottimismo (di circostanza) per i prossimi mesi

Tratto da Monitor Immobiliare I risultati della rilevazione del "sentiment" degli operatori immobiliari per il terzo quadrimestre 2012 presentati oggi alla conferenza di Federimmobiliare danno un segnale, sebbene timido, di ottimismo per i prossimi mesi. L'indice Fiups (acronimo di Federimmobiliare, Università degli Studi di Parma e Sorgente Group) indica che nel terzo quadrimestre del 2012... Continue Reading →

I governi cercano il rilancio

Tratto da il Sole24Ore For sale, se vende, à vendre, te Koop. C'è un filo rosso che unisce le due parti dell'Oceano. Il vento della recessione, con la disoccupazione alle stelle e le famiglie sempre più con il fiato corto, ha colpito duramente il bene più prezioso: la casa. Così dall'Aja a Washington passando per... Continue Reading →

Powered by WordPress.com.

Up ↑

Exit mobile version
%%footer%%