La rete bianco blu si rafforza nella Capitale con due professionisti del real estate
L’ufficio nasce dalla solida e pluriennale esperienza nel settore del real estate accumulata dai due titolari che si sono conosciuti diversi anni fa grazie al lavoro svolto all’interno di un grande marchio italiano del franchising immobiliare. “Lavoravamo in due agenzie diverse”, racconta Christian Albrighi. “Poi Luca è passato in Frimm, in un’agenzia di viale Marconi, e quando ci siamo incontrati nuovamente c’era ancora la voglia di lavorare insieme in modo nuovo. Conoscevamo la professionalità l’uno dell’altro e su questo si è poi innestata anche una forte amicizia. Ed eccoci qui, pronti per l’avventura in Frimm, network che ci ha convinto e in cui portiamo i nostri contatti e la pubblicità che ci siamo fatti grazie al passaparola della clientela”.
Già, perché come ribadisce lo stesso Christian: “Il marchio che si ha alle spalle è importantissimo ma sono gli uomini dentro il punto vendita che fanno la differenza”. Ed è, infatti, anche per la libertà d’azione garantita da Frimm che Studio Gregory ha scelto la rete bianca e blu. “Quello di Frimm è un franchising libero che dà sfogo alla singola professionalità”, continua Albrighi. “Il brand piaceva a entrambi e la conoscenza di altri colleghi ne ha confermato il valore ma l’assenza di vincoli territoriali, la piattaforma MLS e il contatto con persone qualificate e disponibili come il nostro responsabile d’area, sono tutte cose che hanno avuto un peso decisivo nella nostra scelta.
Col Frimm System, l’insieme di tutti i servizi e gli strumenti messi a disposizione del franchi sor, l’agenzia Studio Gregory sta per aprire le porte al pubblico con un preciso obiettivo: “Ascoltare e capire sempre di più l’esigenza prioritaria del cliente, creare soddisfazioni e legami duraturi”.
Rispondi Annulla risposta