Il comparto immobiliare italiano sta bene ma rincara: l’aumento della domanda abitativa porta con sé un’impennata dei prezzi delle case. Lo dicono l’Istat e Nomisma. Il primo rileva come nel 1° trimestre del 2022 i prezzi delle case siano aumentati del 4,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre la seconda sostiene che questo sarà il trend dei prossimi 3 anni.
Due o più mediatori in una compravendita: come viene pagato l’agente immobiliare?
La provvigione degli agenti immobiliari: quando ci sono più agenti immobiliari in una compravendita, a chi spetta? Avranno diritto a dividersi la provvigione solo gli agenti che hanno effettivamente dato un contributo concreto alla conclusione dell’affare.
FRIMM tra tecnologia e sostenibilità
FRIMM punta su una tecnologia sempre più green e sostenibile alimentata da energia idroelettrica 100% carbon free al fine di ridurre il proprio impatto ambientale e, dal 2018, contribuisce al risparmio di 60.106,41 t di emissioni di CO2 all’anno.
Vendere casa completamente in digitale: pro e contro
Negli ultimi anni, complice anche la pandemia da Covid-19, la tecnologia ha assunto un ruolo sempre più fondamentale nelle nostre vite. Anche il mercato immobiliare ha avuto una forte accelerazione nel processo di digitalizzazione e i brand del settore che non riescono a tenere il passo, purtroppo, rischiano di perdere grosse fette di mercato. In... Continue Reading →
FRIMM insieme agli agenti immobiliari per raggiungere il successo. I risultati della prima metà del 2022
Il 2022 arriva al primo giro di boa e, come da tradizione, FRIMM tira le somme sulle attività introdotte in questo periodo. Nuovi agenti immobiliari che entrano a far parte del Gruppo, tanta pubblicità sui quotidiani unita a una forte visibilità su Google per le agenzie, decine di migliaia di immobili e clienti anagrafati nel... Continue Reading →
Pos obbligatorio per gli agenti immobiliari
È successo, infine. Il Pos, il dispositivo che tutti utilizziamo per effettuare pagamenti con carta di credito, debito e prepagata attraverso la lettura di un chip è obbligatorio per tutti gli esercenti e professionisti, anche quelli del settore immobiliare. È quindi importante che, chi ancora non lo ha fatto, provveda a dotare la propria attività... Continue Reading →
Decreto Semplificazioni: le novità per il mattone
Semplificare il mercato immobiliare. Sembra una missione (quasi) impossibile ma, tra nuove tecnologie e aggiornamenti legali, anche l’Italia sta lavorando in questa direzione con il Decreto Semplificazioni.
Vendere casa quando c’è un mutuo in corso
Se hai deciso di vendere casa quando c'è un mutuo in corso, ci sono dei dettagli burocratici che non devi ASSOLUTAMENTE trascurare per non arrivare impreparato all’atto di compravendita. CHE COS’È UN MUTUO Prima di procedere con la spiegazione di quello che bisognerebbe fare per vendere una casa con mutuo in corso, chiariamo innanzitutto che... Continue Reading →
Casa in eredità: come fare per venderla?
Hai ricevuto una casa in eredità e adesso vorresti venderla? FRIMM VENDI easy ti spiega come fare!
La centralità del cliente nel Metodo FRIMM: il video esclusivo per gli agenti immobiliari
Ogni agente immobiliare FRIMM costruisce tutta la sua attività sulla customer centricity ovvero sulla centralità assoluta del cliente per il proprio business. L’unico modo per lavorare in questo senso è farlo con Metodo. E poi essere preparato su tutti gli aspetti e tutte le fasi della compravendita, ma soprattutto capire cosa è davvero importante per quel dato cliente, in quel dato momento. Solo così il cliente sarà in grado di percepire il valore del lavoro dell’agente immobiliare e, nello specifico, il valore di ogni agente immobiliare FRIMM.
Vendere casa online: come scrivere un annuncio immobiliare perfetto
Ecco i 5 segreti per scrivere un annuncio immobiliare perfetto e catturare l'attenzione dei tuoi potenziali acquirenti! Per vendere casa oggi, i fattori che bisogna tenere in considerazione sono davvero tanti. Tra questi, indubbiamente, la vasta concorrenza di altri proprietari che ogni giorno immettono sul mercato dei portali digitali la propria casa! Come fare la... Continue Reading →
“Sostenibilità FRIMM”: così il Gruppo punta su ecologia, mobilità green, smart working e riciclo
“Sostenibilità FRIMM”. Frimm lancia la campagna puntando su ecologia, mobilità green, smart working e riciclo
Valutazioni immobiliari: la differenza tra superficie calpestabile e commerciale
Quando ci imbattiamo in una casa che ci piacerebbe acquistare, la prima informazione che vogliamo è il suo prezzo e, in seconda battuta, desideriamo conoscerne la grandezza, ovvero a quanti metri quadri ammonta la sua superficie. Quello che spesso non consideriamo è che non soltanto le due cose – prezzo e grandezza – sono strettamente collegate ma anche che... Continue Reading →
Vendere una casa affittata: le regole da seguire per non essere ostaggio dell’inquilino
Hai deciso di vendere una casa affittata e non sai se è possibile farlo? La risposta è sì, ma… Vendere una casa affittata con regolare contratto è possibile, ma la procedura per farlo non è sempre semplicissima: la situazione potrebbe complicarsi se il proprietario di casa ha comunicato di voler vendere la sua proprietà ma... Continue Reading →
L’agente immobiliare: guadagno e prospettive. L’agente FRIMM
Come definire l’agente immobiliare? L’agente immobiliare è un mediatore che cerca di conciliare gli interessi di chi vuol vendere un immobile, e del compratore, ma anche di chi vuole dare casa in affitto, e dell’inquilino. La figura dell’agente immobiliare però non sempre viene concepita nel giusto modo, innescando sentimenti di diffidenza nelle persone, supportati dalla consapevolezza che l’agente intascherà una commissione sulla compravendita o sulla locazione. A volte si pensa che per l’agente immobiliare sia importante solo che la trattativa vada a buon fine. Ma non è così. Un agente immobiliare che non è imparziale e che non cura gli interessi dell’acquirente e del venditore ottiene ben presto una cattiva reputazione, perdendo la sua clientela.