Un dato che segna una vera svolta nell’utilizzo del sistema MLS più diffuso in Italia (oltre 3.000 gli operatori coinvolti ogni giorno) e che dà la misura di quanto agenti immobiliari e utenti finali, che si connettano all’offerta di MLS REplat attraverso la app per dispositivi portatili, pc o tramite i siti istituzionali (www.frimm.com o www.replat.com), abbiano oggi familiarità con uno strumento che fino a pochi anni fa era conosciuto solo dagli addetti ai lavori.
“Il dato dei 7 milioni di click – spiega Roberto Barbato, presidente di Frimm SpA – che contiamo di portare a 10 entro fine anno, è fondamentale sia per l’azienda, dato che ci dà evidentemente la sensazione di essere sulla buona strada nella “missione” di diffondere la filosofia MLS in Italia, e sia soprattutto per chi il sistema lo utilizza ogni giorno: la trasparenza è essenziale per lavorare in collaborazione con altri professionisti, così come lo è per un cliente che entra in un’agenzia a marchio Frimm o che utlizza MLS REplat perché vuole affidare la sua esigenza immobiliare contemporaneamente a migliaia di operatori”.
“Grazie a questo lavoro accurato di monitoraggio delle visualizzazioni – prosegue il n.1 di Frimm – gli agenti immobiliari e i loro clienti hanno sempre sott’occhio l’effettivo traffico prodotto dall’MLS. Ogni agenzia connessa ha sempre il polso della situazione rispetto alla “vita” virtuale di un immobile, grazie a report precisi e dati di provenienza dei click, che dicono in tempo reale perché ad esempio una scheda immobile è più richiesta di altre. In questo senso, MLS REplat è sempre più una vera e propria bussola per i broker immobiliari italiani”.
RispondiAnnulla risposta