Nel settore immobiliare i pareri divergenti sul valore di un immobile sono all’ordine del giorno. C'è il venditore affezionato alla propria casa che tende a sopravvalutarlo e c’è l’acquirente che, viceversa, tende spesso a chiedere un ribasso. Come risolvere i dubbi sulla valutazione immobiliare? L’agente immobiliare, professionista neutrale che conosce i valori di mercato e... Continue Reading →
Comprare e vendere casa oggi conviene?
Una costante nella vita degli italiani, da sempre, è l’investimento nel mattone. L’Italia risulta infatti prima nazione al mondo per numero di proprietari immobiliari in relazione al numero di abitanti. Ma comprare e vendere casa oggi conviene? La crisi economica del 2008 ha insegnato tuttavia che prima di fare un passo così importante è giusto... Continue Reading →
All’aumento della domanda abitativa, il mercato immobiliare risponde con un’impennata dei prezzi delle case
Il comparto immobiliare italiano sta bene ma rincara: l’aumento della domanda abitativa porta con sé un’impennata dei prezzi delle case. Lo dicono l’Istat e Nomisma. Il primo rileva come nel 1° trimestre del 2022 i prezzi delle case siano aumentati del 4,6% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, mentre la seconda sostiene che questo sarà il trend dei prossimi 3 anni.
Due o più mediatori in una compravendita: come viene pagato l’agente immobiliare?
La provvigione degli agenti immobiliari: quando ci sono più agenti immobiliari in una compravendita, a chi spetta? Avranno diritto a dividersi la provvigione solo gli agenti che hanno effettivamente dato un contributo concreto alla conclusione dell’affare.
Casa in eredità: come fare per venderla?
Hai ricevuto una casa in eredità e adesso vorresti venderla? FRIMM VENDI easy ti spiega come fare!
Valutazioni immobiliari: la differenza tra superficie calpestabile e commerciale
Quando ci imbattiamo in una casa che ci piacerebbe acquistare, la prima informazione che vogliamo è il suo prezzo e, in seconda battuta, desideriamo conoscerne la grandezza, ovvero a quanti metri quadri ammonta la sua superficie. Quello che spesso non consideriamo è che non soltanto le due cose – prezzo e grandezza – sono strettamente collegate ma anche che... Continue Reading →
Suddividere un appartamento e venderlo: che cos’è il frazionamento
Se sei proprietario di una o più case, suddividere un appartamento in diverse unità può essere un ottimo modo per generare un importante profitto investendo relativamente poco sulla ridistribuzione degli spazi di un singolo immobile. Il mercato immobiliare italiano dell’ultimo decennio – complici la crisi economica, la pandemia, le abitudini delle nuove generazioni – chiede infatti a gran voce spazi abitativi diversi, più “intelligenti”... Continue Reading →
Cose da sapere per vendere casa: il dilemma del prezzo
Capire a che prezzo mettere sul mercato la tua casa è uno dei primi passi che devi compiere quando decidi di vendere: che cifra hai in mente? La tua casa ha davvero quel quid in più che farà innamorare gli acquirenti? Come fare a considerare tutti gli aspetti che concorrono a fare il giusto prezzo?... Continue Reading →
Cose che bloccano la vendita di una casa: che cos’è l’affrancazione
In molte città italiane, Roma su tutte, sono tantissimi gli immobili su cui incombe il pericolo dell’affrancazione. Quando il proprietario di uno di questi immobili decide di metterlo in vendita, il rischio piuttosto verosimile è quello di infilarsi in una palude di burocrazia da cui è quasi impossibile scampare. Cerchiamo di capirci un po' di... Continue Reading →
L’Agenzia delle Entrate chiarisce il bonus prima casa per gli under 36: in cosa consiste, quando può essere richiesto e a quali condizioni
Comprare casa è più conveniente per chi ha meno di 36 anni. È infatti attivo il bonus prima casa le cui agevolazioni vengono approfondite nella “Guida per l’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali” pubblicata dall’Agenzia delle Entrate nello scorso mese di novembre. Il bonus prima casa, le cui agevolazioni sono appena state... Continue Reading →
Variazione dei prezzi degli immobili diversificata in Italia: in aumento al Nord, calano invece al Sud e nelle Isole. Il Centro Italia rimane costante
Chi l’avrebbe mai detto? Il Coronavirus ha fatto, in fin dei conti, meno danni di quanto previsto all’interno del comparto residenziale del mercato immobiliare. Sì, perché se nel 2020 si ipotizzava un calo generalizzato dei prezzi con conseguente ripresa della compravendite – che secondo l’OMI sono risultate in calo di circa l’8% alla fine dell’anno... Continue Reading →
Guida al mercato immobiliare: dove acquistare casa a Roma
Oggi conviene acquistare casa? Il mercato immobiliare di Roma non mostra segni di cedimento. Ecco una guida del mercato immobiliare capitolino.
Ance: cresce la voglia di casa, salgono le domande di mutuo ma va ridotta la pressione fiscale
Ancora una volta l’Associazione nazionale dei costruttori edili si schiera contro il fisco , che vessa gli italiani e la loro riaccesa voglia di “casa”. Nel suo ultimo rapporto “Focus casa”, l’Ance infatti evidenzia come ad aprile 2015 le richieste di mutui alle banche siano aumentate del 72% rispetto all'anno precedente. Ad aumentare, nei primi... Continue Reading →
Immobiliare, dati ISTAT: dal 2006 mercato crollato del 47,4% ma è in (costante) recupero
Raffrontando il numero di compravendite del 2006 - l'ultimo anno prima della crisi globale - con quelle del 2013, il rapporto è a dir poco avvilente: una differenza di quasi il 50% (esattamente il 47,4%) di case vendute in meno. Di buono c'è però che secondo i dati Istat di più recente diffusione, seppur le... Continue Reading →
La crisi è finita, il mercato immobiliare si riprende. Comandano Bologna, Genova e Roma
Finalmente, dopo tanta attesa, un dato reale: nel primo trimestre 2014 il mattone italiano è cresciuto del 1,6% rispetto al 2013. A fare da traino sono il settore commerciale (+4,7%) e il residenziale (+4,1%): a comunicarlo è una nota diffusa dall'Omi (l'osservatorio del mercato immobiliare) dell'Agenzia delle Entrate. Il dato, il primo positivo sul settore... Continue Reading →