I prezzi dei canoni di locazione sono in aumento, ma la tendenza a preferire l’affitto di una casa rispetto all’acquisto non accenna a diminuire da oltre 2 anni. Si sa, quello degli affitti non è il comparto dell’immobiliare preferito dai professionisti del settore: richiede più impegno da parte dell’agente e, se si paragonano le singole... Continue Reading →
Il nuovo servizio di assistenza legale del Gruppo FRIMM
Il nuovo servizio di assistenza legale del Gruppo FRIMM per tutti gli Affiliati è attivo. Il Legal Team è ora pronto a dare pareri legali su questioni e dubbi proposti dagli agenti immobiliari FRIMM e REplat che hanno a che fare con la loro attività di mediatori con i clienti. Si tratta, per chi conosce... Continue Reading →
Vendere una casa occupata abusivamente: come fare
Il fenomeno dell’occupazione abusiva è sempre più ricorrente in ambito immobiliare. Potrà risultarti strano ma capita a molti - e più frequentemente di quanto si pensi – di assentarsi per qualche tempo da casa e, al ritorno, di trovare una brutta sorpresa: la proprietà è stata occupata abusivamente da estranei! Quello che già di per... Continue Reading →
Voltura luce e gas: ecco tutti i segreti da conoscere e i passaggi da completare per procedere al cambio del nome dell’intestatario sul tuo nuovo immobile
Quando si è in procinto di acquistare un nuovo immobile, le incombenze a cui prestare attenzione sono molteplici. Occorre spendere del tempo, infatti, per comprendere e individuare tutti i passaggi necessari a rendere tale acquisto corretto e conforme alle normative di legge. D’altro canto, anche chi cede la propria abitazione deve necessariamente attenersi a una... Continue Reading →
Valutazione immobiliare: come si calcola il valore di un immobile e da cosa dipende?
Nel settore immobiliare i pareri divergenti sul valore di un immobile sono all’ordine del giorno. C'è il venditore affezionato alla propria casa che tende a sopravvalutarlo e c’è l’acquirente che, viceversa, tende spesso a chiedere un ribasso. Come risolvere i dubbi sulla valutazione immobiliare? L’agente immobiliare, professionista neutrale che conosce i valori di mercato e... Continue Reading →
Altezza minima del soffitto: quali sono i requisiti per l’abitabilità?
Molti proprietari immobiliari, quando decidono di vendere la loro casa, si ritrovano inaspettatamente a scontrarsi con la burocrazia. Ci sono, infatti, alcuni aspetti fondamentali - in continuo aggiornamento normativo per di più - che regolamentano l’architettura e che attenuano il rischio di una crescita incontrollata dell’edilizia. Una questione cardine riguarda l’altezza minima del soffitto: affinché... Continue Reading →
Raggiungiamo obiettivi e otteniamo risultati insieme agli agenti immobiliari
Raggiungiamo obiettivi e otteniamo risultati insieme agli agenti immobiliari. L’anno 2022 sta per volgere al termine e, come di consueto, il Gruppo FRIMM analizza i dati trimestrali sulle attività introdotte. Nello specifico, l’analisi verte sui dati del trimestre luglio-settembre, ma il report mostra i dati cumulativi dall’inizio dell’anno fino al mese di settembre. Il network... Continue Reading →
Vendere casa: chi gestisce le visite all’immobile?
Se hai messo in vendita la tua casa devi sapere che l’appuntamento con l'acquirente è il momento cruciale per fare una buona impressione. Se presentare l’immobile in modo ottimale – con delle fotografie professionali (clicca qui) e un annuncio immobiliare accattivante (clicca qui) – è importante, organizzare le visite in maniera strutturata è la chiave... Continue Reading →
Ddl Concorrenza: approvata la compatibilità tra l’attività dell’agente immobiliare e del mediatore creditizio
Approvato il Ddl Concorrenza in Senato: ecco le novità per gli agenti immobiliari e i mediatori creditizi Tante le riflessioni e i commenti suscitati dall’approvazione in Senato del Ddl Concorrenza volto a stabilire la compatibilità tra l’attività dell’agente immobiliare e del mediatore creditizio. Opposte le posizioni di FIAIP e FIMAA al riguardo: vediamole di seguito.... Continue Reading →
Proposta d’acquisto: tutto quello che c’è da sapere
Quando si compie un passo così importante come l’acquisto di una casa, è fondamentale avere ben chiara la direzione: un piccolo errore – da parte tua che stai acquistando la casa dei tuoi sogni o da parte del venditore dell’immobile – potrebbe rallentare di molto il processo di vendita. L’errore più comune che commettono molte... Continue Reading →
Marketing immobiliare
Marketing immobiliare. La quasi totalità delle agenzie e delle imprese del settore si affidano all’online per proporre immobili e servizi sul mercato. Per i professionisti immobiliari, infatti, è ormai indispensabile adottare una comunicazione e una strategia efficaci, perché non sempre la semplice presenza online assicura buoni risultati.
L’andamento del mercato immobiliare nel II trimestre 2022: ecco le statistiche OMI
L’andamento del mercato immobiliare nel II trimestre 2022 segue il trend dei mesi precedenti: l’OMI conferma l’aumento delle compravendite residenziali rispetto allo stesso periodo del 2021.
Vendere casa per comprarne una nuova: immaginare gli spazi con l’acquisto su carta
Vendere una casa non è mai un passo facile da compiere. Quello che viene banalmente definito come “immobile”, per te che ne sei il proprietario è ben altro: un tetto e quattro mura acquistati con tanti sacrifici, il luogo in cui ogni membro della tua famiglia rifugia i suoi sogni e le sue preoccupazioni, in... Continue Reading →
Star MLS, il campionato dell’immobiliare
Star MLS, il campionato dell’immobiliare entra nel vivo. La competizione per le agenzie immobiliari che meglio utilizzano MLS Agent RE è ripartita lo scorso lunedì, 19 settembre 2022, più competitiva e avvincente che mai. Il principio della competizione è uno solo: più si utilizza la piattaforma MLS, più Star MLS premia! LA COMPETIZIONE DEGLI AGENTI IMMOBILIARI... Continue Reading →
Chiudere il terrazzo per sfruttarlo in ogni stagione: ecco come fare
Vivere in un appartamento con terrazzo è una grande fortuna, soprattutto se la tua casa è posizionata nel centro città. Durante il periodo invernale, però, lo spazio esterno della casa rimane inutilizzato: che gran peccato! Per questo motivo, almeno una volta, avrai pensato di chiudere il terrazzo per sfruttarlo in ogni stagione. Sono diverse, infatti,... Continue Reading →